I Certificati Europei di Lingua
I Certificati Europei di Lingua TELC, rilasciati dalla WBT (Weiterbildungs-Testsysteme GmbH) di Francoforte, riconosciuti in tutta Europa, attestano una conoscenza ai livelli A1 e C1 in inglese, tedesco, francese, italiano, spagnolo, danese, giapponese, olandese, portoghese, russo.
Dal 1951, su incarico del Ministero tedesco degli esteri, il Goethe-Institut promuove lo studio del tedesco; dal 1962 propone anche, congiuntamente alla Ludwig-Maximilians-Universität di Monaco, diplomi di lingua riconosciuti in tutto il mondo.
L'Alliance Française, fondata a Parigi nel 1883, promuove lo studio del francese in 129 paesi e organizza corsi di lingua e attività culturali, rilasciando diplomi di francese riconosciuti in tutto il mondo.
Dal 1985 il Ministère Français de l'Education Nationale rilascia i diplomi DELF (Diplôme d'Etudes en Langue Française, Niveau 1 e Niveau 2) e DALF (Diplôme Approfondi de Langue Française) riconosciuti dallo Stato francese e in tutto il mondo.
I diplomi dell'Università di Cambridge attestano la conoscenza dell'inglese e sono riconosciuti su scala mondiale, sia per l’uso della lingua quotidiana (KET, PET, First Certificate ecc.) sia per quello commerciale (BEC).
Il TOEFL (Test of English as a Foreign Language) è un esame che devono superare gli studenti non di madrelingua inglese, desiderosi di frequentare un'università negli Stati Uniti.
Il SAT (Scholastic Aptitude Test) è un esame molto diffuso, generalmente richiesto e quasi universalmente riconosciuto per l'ammissione ai college degli Stati Uniti.
L'Università per Stranieri di Perugia, fondata nel 1925 per promuovere la conoscenza e la diffusione della lingua e cultura italiana, dal 1987 rilascia diplomi di lingua, riconosciuti su scala internazionale (CELI).
L'Instituto Cervantes, fondato nel 1991 dal governo spagnolo per promuovere la lingua e la cultura spagnola all'estero, organizza gli esami di diploma sviluppati all'Università di Salamanca. I diplomi DELE sono rilasciati dal Ministero spagnolo dell'educazione e della scienza.

ISTITUTI DI
CERTIFICAZIONE
Esami di tedesco - Goethe-Institut:
-
BULATS Deutsch-Test für den Beruf A1-C2
-
Goethe-Zertifikat C2 Grosses Deutsches Sprachdiplom
-
Goethe-Zertifikat C1
-
TestDaf
-
Goethe-Zertifikat B2
-
Goethe-Zertifikat B1
-
Goethe-Zertifikat A2 Start Deutsch 2
-
Goethe-Zertifikat A2 Fit in Deutsch 2 (per ragazzi)
-
Goethe-Zertifikat A1 Start Deutsch 1
-
Goethe-Zertifikat A1 Start Deutsch 1 (per ragazzi)
Esami di inglese - University of Cambridge Local Examinations Syndicate
-
CPE - Certificate of Proficiency in English C2
-
CAE - Certificate in Advanced English C1
-
FCE - First Certificate in English B2
-
PET - Preliminary English Test B1
-
KET - Key English Test A2
-
YLE - Cambridge Young Learners English Tests PreA1-A1-A2
-
BEC Higher C1
-
BEC Vantage B2
-
BEC Preliminary B1
-
IELTS Academic / General Training A1-C2
-
BULATS A1-C2
Esami di spagnolo - Istituto Cervantes
-
DSE - Diploma Superior de Español
-
DBE - Diploma Bàsico de Español
-
CIE - Certificado Inicial de Espanol
-
BULATS A1-C2
Esami di russo - TORFL (TRKI)
-
TEU Livello elementare - A1
-
TBU Livello base - A2
-
TRKI1 - Livello pre-intermedio B1
-
TRKI2 - Livello intermedio B2
-
TRKI3 - Lvello avanzato C1
-
TRKI4 - Livello madrelingua C2
-
TELC B1 – The European Language Certificate B1
-
TELC A2 – The European Language Certificate B1
Esami di - Università per Stranieri di Perugia
-
CELI 5 - Certificato di Lingua Italiana Livello 5
-
CELI 4 - Certificato di Lingua Italiana Livello 4
-
CELI 3 - Certificato di Lingua Italiana Livello 3
-
CELI 2 - Certificato di Lingua Italiana Livello 2
-
CELI 1 - Certificato di Lingua Italiana Livello 1
Esami di francese - Alliance Française
-
DL - Diplôme de Langue
-
DS - Diplôme Supérior
-
BULATS A1-C2
Esami di francese - Ministère Français de l’Education Nationale
-
DALF - Diplôme Approndi de Langue Francaise
-
DELF - Diplôme d’Etude en Langue Francaise
Desideri maggiori informazioni su modalità, tempi e costi delle proposte CCT?

soggiorno all'estero
La selezione, la proposta e l’organizzazione di soggiorni di studio all’estero è oggi per CCT un ambito di attività altrettanto importante e qualificata, equiparabile ai tradizionali corsi in sede.